
Portafoglio tematico composto da ETF azionari quotati sul mercato ETFplus gestito da Borsa Italiana S.p.A. basato sulle tematiche più importanti sulle quali, a livello globale, si investe sempre di più e con un momentum tecnico propizio.
In particolare, il Portafoglio tematico è strutturato sui seguenti dieci temi di investimento sottostanti:
- Acqua
- Batterie
- Blockchain
- Compagnie aurifere
- E-commerce
- Energia pulita
- Invecchiamento popolazione
- Lusso
- Robotica
- Sicurezza informatica
Il portafoglio è adatto a investitori e con un profilo di rischio medio-alto e con un'ottica di investimento di medio-lungo termine.
Si possono sottoscrivere tre diversi abbonamenti in funzione della durata:
- 1 mese: 50 euro;
- 6 mesi: 250 euro;
- 12 mesi: 450 euro.
Il portafoglio è elaborato dagli esperti di FinanzaOperativa.com.
Avvertenze
Il servizio di portafoglio modello non costituisce in alcun modo offerta al pubblico di prodotti finanziari né consulenza in materia di investimenti, come definiti e disciplinati dal decreto legislativo 58/1998. Il servizio NON fornisce raccomandazioni personalizzate sulle esigenze degli investitori acquirenti del servizio stesso.
Il servizio di portafoglio modello è genericamente offerto al pubblico e NON intende indurre nessuno alla sottoscrizione dell'abbonamento garantendo rendimenti sicuri in futuro. Il servizio si basa su valutazioni soggettive di analisti finanziari.
Si ricorda che i rischi di perdite legati all’attività di investimento in strumenti finanziari possono essere molto elevati. L’investitore deve considerare attentamente i rischi inerenti all’attività di trading alla luce della propria situazione finanziaria, conoscenze ed esperienze. I risultati ottenuti in passato non sono garanzia di analoghi rendimenti futuri.
L'abbonamento scade automaticamente dopo la durata dell'abbonamento sottoscritto: 1 mese; 6 mesi; 12 mesi. Per poter continuare a ricevere le operazioni di ribilanciamento del portafoglio è necessario sottoscrivere un nuovo abbonamento.
Al presente prodotto non si applica il diritto di recesso per i Consumatori ai sensi delle esenzioni di cui all’art. 59, comma primo, Codice del Consumo: in particolare, fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.